Il ciuccio è molto più di un semplice oggetto: rappresenta un supporto utile e rassicurante nei momenti di pianto o nei periodi di maggiore agitazione del bambino. Grazie alla sua capacità di calmare e rilassare, può favorire una respirazione fisiologica corretta e contribuire allo sviluppo emotivo nei primi mesi di vita. Tuttavia, scegliere il miglior ciuccio non è banale: forma, materiale, sicurezza e comfort sono fattori essenziali da valutare.
A cosa serve il ciuccio?
Il ciuccio nella bocca del neonato aiuta a soddisfare il naturale bisogno di suzione non nutritiva. Questa azione ha effetti positivi sul rilassamento e sull’addormentamento, soprattutto in specifici momenti come i risvegli notturni o le giornate più frenetiche. Inoltre, in assenza del seno, può supportare il bambino tra una poppata e l'altra, senza compromettere la produzione di latte materno, se usato correttamente.
Tipologie di ciuccio: quale scegliere?
In base alla forma della tettarella:
- Ciuccio anatomico: imita il capezzolo materno, favorendo il corretto posizionamento della lingua e supportando lo sviluppo del palato e della mandibola.
- Ciuccio a ciliegia: dalla forma tondeggiante, è spesso preferito dai bambini allattati al seno perché richiama maggiormente la forma del capezzolo.
- Ciuccio simmetrico: adatto per cambiare facilmente posizione senza causare fastidi.
In base al materiale:
- Silicone: resistente, trasparente e inodore, perfetto anche con le alte temperature.
- Lattice: più morbido e naturale, ma può deteriorarsi con il tempo.
Sviluppo orale e dentale
L’uso corretto del ciuccio può aiutare a prevenire abitudini orali scorrette. Un ciuccio in bocca ben progettato sostiene lo sviluppo di denti e gengive, se scelto nella misura adeguata all’età. È importante non prolungarne l’uso oltre i 3 anni per evitare alterazioni alla dentizione.
Prodotti consigliati: CHICCO GOMMOTTO
Su farmagiri.com puoi trovare i ciucci CHICCO GOMMOTTO, pensati per il comfort e la sicurezza dei bambini.
Progettato per bambini più grandi, con forma ortodontica che supporta la crescita armonica della bocca. Il silicone “effetto mamma” ricorda il capezzolo materno.
Stesse caratteristiche del modello azzurro, in un’elegante versione rosa. Resiste alle alte temperature e ai morsi dei bimbi più grandicelli.
Entrambi sono ideali da utilizzare in specifici momenti come la nanna o dopo la pappa.
Consigli da farmacista
Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Sostituisci il ciuccio ogni 4-6 settimane o al primo segno di usura.
- Sterilizza regolarmente il ciuccio, soprattutto nei primi mesi.
- Evita l’utilizzo notturno prolungato oltre l’età consigliata.
- Non intingere il ciuccio in sostanze dolci per evitare danni ai denti.
- Valuta il passaggio a una misura più grande man mano che cresce il bambino.
Ricorda: ogni bambino ha tipi di suzione differenti, quindi la scelta del miglior ciuccio è personale e può richiedere qualche prova.
Il ciuccio perfetto esiste, basta saperlo scegliere! Con la guida giusta e i prodotti adeguati, puoi garantire al tuo bimbo il miglior alleato per il suo benessere quotidiano.
Visita ora www.farmagiri.com per acquistare i ciucci CHICCO GOMMOTTO.
Assistenza clienti: +39 095 7275822
Un piccolo gesto per un grande sorriso: il benessere dei tuoi bambini inizia dalla qualità dei dettagli.